da € 660 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con “Io Viaggio con Dio” e scopri il cammino portoghese per Santiago. Parti dalla città di Tui, in Galizia e procedi per l’itinerario ricco di storia, monumenti, chiese e riferimenti al mondo pellegrino. Questo percorso rimane anche il più attrezzato dal punto di vista delle strutture ricettive.
Il cammino di Santiago portoghese è ben documentato in molti scritti che riportano i viaggi vissuti lungo questa via. Tuttavia, verso la fine del XV secolo, il cammino di Santiago di Compostela cadde in declino a causa della peste e delle guerre di religione. Nei seguenti 300 anni si persero quasi le tracce del cammino di Santiago portoghese. Tutto cambiò quando Papa Leone XIII sancì il ritrovamento dei resti del santo che erano andati dimenticati e nascosti. Nel XX secolo si riscoprirono le antiche vie della fede in tutta Europa, grazie anche all’intervento di Papa Giovanni Paolo II che visitò Santiago di Compostela nel 1982 e nel 1989.
Al termine del cammino è possibile aggiungere una notte per visitare senza fretta la città di Santiago di Compostela, che nel 2022 è arricchita dalla ricorrenza dell’anno santo del giubileo compostelano. In questa occasione la porta della cattedrale cittadina resterà aperta in segno di indulgenza plenaria. Sarà possibile proseguire questa esperienza unica arrivando fino a Cabo Finisterrae, in latino “la fine della terra”, meta originaria del pellegrinaggio in epoca medievale prima che venisse costruita la Cattedrale di Santiago.
Proponiamo inoltre una doppia scelta di strutture in cui dormire: fanno parte della categoria basic gli hotel semplici e di quella charme gli agriturismi o gli antichi paradores. In entrambe le soluzioni si alloggerà in camere doppie con bagno privato.
Partenze libere, minimo 2 partecipanti.
Partenza dall’Italia per Santiago, con volo di linea o low cost(costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione del viaggio su richiesta). Arrivo, incontro con l’autista locale, consegna della Credenziale e trasferimento a Tui (1h 20min). Sistemazione nella struttura della tipologia prescelta, cena libera, pernottamento.
Prima colazione. All'uscita della cittadina, il cammino prende la direzione di O Porrifio e attraversa il Puente de San Telmo sul fiume San Simòn per giungere ad A Madaleina. La tappa continua in direzione di Ribadelouro e, attraversata la zona industriale si giunge al centro urbano dì O Porrino. Continueremo fino il piccolo paese di Mos e si terminerà nella cittadina di Redondela. Pernottamento.
Prima colazione. A partire da qui il tracciato coincide con la N-550, entrando a Redondela. Dopo, vedremo diverse belle viste sul mare della Ria de Vigo, anche nel percorso. Ci sorprenderà alcuni breve pezzi della antica ruta romana e 'miliari' segnalazione della distanza. La tappa procede verso l'altura di A Canicouva in direzione della città di Pontevedra e il suo Santuario della Virgen Peregrina, patrona e simbolo della città. Pernottamento.
Prima colazione. Da Pontevedra si prosegue in direzione nord e si prende una deviazione per addentrarsi nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira. A San Mauro, il Cammino si dirige a Ponte Ba1b6n e da qui a O Ameal. Infine si avvia verso Tivo e,ormaigià molto vicini alle sponde deii'Urnia, giunge a Caldas de Reis, meta della tappa. Pernottamento.
Prima colazione. La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle diBermana e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Marina de Carracedo, per seguire poiin direzione di Casal de Eirigo ed O Pino, attraverso il monte Albor. Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino entra nelle terre della A Coruna proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padròn, località dalla forte tradizione giacobea. Nel vicino paesino e porto de lria Flavia, e arrivato il corpo de Santiago con i suoi discepoli, secondo la tradizione. Pernottamento.
Prima colazione. Inizia l'ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Partenza da Escravitude e passato il santuario, dopo un tratto di boschi, il cammino attraversa il binari della ferrovia nella località di A Angueira de Suso e comincia la sua discesa verso Santiago. A Santiago, l'itinerario portoghese entra nella zona monumentale da Porta Faxeira e si dirige verso la facciata di Praterias della cattedrale compostelana. Adesso e il momento di seguire le tradizione: Andremo al Portico della Gloria sotto la figura dell'Apostolo seduto, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c'è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate "affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento". Dopo andiamo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, e finalmente la più significativa è l'abbraccio al Santo. Pernottamento.
Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto. Partenza per L’Italia, con volo di linea o low cost (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). Arrivo e fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Categoria hotel Basic | Categoria hotel Charme | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2022 al 31 Dicembre 2022 | € 660 | € 230 | € 810 | € 420 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Supplemento cene in hotel:
Per partecipare a questo viaggio occorre la carta d’identità valida per l’espatrio con 6 mesi di validità residua.
per la categoria ‘basico’ saranno piccoli alberghi di 1* o 2*, ostelli o pensioni semplici ed essenziali, ma sempre in camera doppia e con bagno privato e prima colazione con caffè/infusione, pasticceria e succo di frutta. Nella categoria ‘charme,’ sono previsti graziosi agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yoghurt e frutta… bisogna iniziare la mattina con energia! A Santiago, in entrambe le categorie, ci sarà un buon hotel di 4*, un premio alla fatica affrontata durante il Cammino.
Alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi minuti verrà un auto a prenderti e anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata.
All’arrivo ti verrà consegnata La Credenziale. Scheda che, lungo il cammino, dovrai far timbrare (almeno 2 volte al giorno) in qualsiasi bar, negozio, alloggio autorizzato… li troverai ovunque. Dopo di che si deve presentare all’Ufficio del Pellegrino di Santiago di Compostela per dimostrare che hai fatto almeno 100 km e ottenere la Compostela
Se la data di soggiorno a Santiago de Compostela coincide con date di “Eventi speciali” verrà richiesto un supplemento per le giornate di cammino di 260 euro a persona in camera doppia e di 340 € in singola, verrà inoltre richiesto un supplemento di 110 euro a persona in doppia per la notte a Santiago
In agosto a Santiago verrà richiesto un supplemento di 80 euro a persona in doppia
Date di EVENTI SPECIALI:
Dal 14,15,16,20,21 aprile 2022
31 maggio 2022
1 e 2 giugno 2022
Dal 23 al 25 luglio 2022
5,6,7,8 agosto 2022
La quota comprende
La quota non comprende