Toledo è una città situata al centro della Spagna, appartenuta all’antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.
Attualmente è capoluogo dell’omonima provincia e della Comunità Autonoma di Castiglia-La Mancia.
La città è attraversata dal fiume Tago, mentre il suo centro storico, che nel 1986 è stato eletto patrimonio Unesco, si trova proprio sulla cima di una collina che permette di apprezzare il panorama circostante.
Clicca qui per scoprire tutti i nostri viaggi e pellegrinaggi religiosi in Spagna.
La storia di questa città caratterizzata dalla coesistenza all’interno dello stesso territorio delle tre grandi religioni cioè Ebraismo, Cristianesimo e Islam, ha permesso la creazione di una cultura diversificata che è unica al mondo.
La città ha tantissimo da mostrare, come ad esempio palazzi storici, ponti, torri e soprattutto numerosi edifici di culto e conventi.
Di certo fra la vasta scelta di chiese e santuari qui presenti, è obbligatorio fare una visita alla cattedrale di Santa Maria, cioè la chiesa madre dell’arcidiocesi di Toledo.
Edificata tra il 1226, durante il regno di Ferdinando III, e il 1493, epoca dei re cattolici, la cattedrale di Toledo è considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna.
Il prospetto principale della cattedrale, si affaccia nella piazza irregolare dove si trovano anche il municipio e il palazzo arcivescovile.
Nella facciata, che venne a sua volta restaurata nel corso del tempo a causa del deterioramento della pietra non molto buona, si aprono tre portali riccamente decorati con scene tratte dal Vangelo.
L’interno invece è suddiviso in cinque navate e tra le sue bellezze è consigliabile osservare: la Capilla de Reyes Nuevos, ovvero la cappella in cui si trovano le tombe dei reali con decorazioni in stile rinascimentale, la Capilla Mayor, molto ricca di opere d’arte e la sacrestia, una vasta sala rettangolare che ospita numerosi affreschi e dipinti di grandi artisti e oggetti religiosi di gran valore.
Un’altra tappa che merita è la chiesa di Sant’Idelfonso, il santo patrono della città, situata nel centro storico e conosciuta anche come la chiesa dei Gesuiti.
All’esterno dell’edificio va ammirata la sua facciata ornata con decorazioni di pregio, in particolare, la porta principale originale ancora conservata, dove è raffigurata la discesa della Vergine Maria sulla città di Toledo, mentre sopra questo bassorilievo è visibile una vetrata con statue e lo scudo della famiglia Manrique di Castiglia, per omaggiare i membri dell’alta aristocrazia castigliana, che furono i principali responsabili della costruzione della chiesa.
Inoltre è interessante visitare anche le torri della chiesa, in una delle quali si trovano tre campane di bronzo.
L’interno della chiesa invece, di grandi dimensioni e prevalentemente tinto di bianco, presenta una navata a croce latina.
Su entrambi i lati della navata ci sono dei percorsi interconnessi tra loro con quattro cappelle minori riccamente decorate secondo i gusti barocco e rococò.
In un angolo della chiesa infine vi è la cappella ottagonale, dove si tengono e venerano le reliquie della chiesa.
Che ne dite di un viaggio a Toledo città affascinante della Spagna?
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 780 - Voli esclusi
Ecco a voi la Basilica della Natività di Betlemme, uno dei luoghi più importanti della cristianità, dove è custodito il punto esatto in cui è nato Gesù cristo. Scopritela insieme a noi!