Logo

Semana Santa di Braga in Portogallo

Fra tutte le festività a carattere religioso, che si tengono in Portogallo, di certo la settimana santa di Braga, rappresenta la più spettacolare e la più popolare, tanto che ogni anno attira migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, che giungono qui, per assistere a questo magnifico esempio di devozione cattolica.

Clicca qui per scoprire tutti i nostri viaggi e pellegrinaggi religiosi in Portogallo.

Durante quest’occasione infatti, si svolgono tutta una serie di eventi culturali e religiosi, come mostre, concerti e processioni e gli altari delle chiese, ciascuno dei quali rappresenta una scena della passione di Cristo, vengono decorati con fiori e candele.

Molto probabilmente la Settimana Santa di Braga ebbe la sua origine storica alla fine del IV secolo d.C., dopo la riconciliazione con i cristiani, fatta dall’imperatore Costantino nel 313 e dopo le direttive stabilite nel Concilio di Nicea, riguardo proprio la celebrazione della santa Pasqua.

Semana Santa di Braga in Portogallo

Chiaramente la celebrazione della Settimana Santa, ebbe inizio a Gerusalemme e poi venne a poco a poco imitata anche negli altri luoghi facenti parte del mondo cristiano e si pensa che sia stata proprio Braga, una tra le prime realtà coinvolte in tale processo.

La preparazione per questo evento importante, avviene qui, durante tutto il mese che precede la Pasqua, ma il vivo della festa comunque inizia la sera del mercoledì Santo, con la processione del corteo biblico, che comincia dalla chiesa di San Victor.

Qui vengono rappresentati alcuni tra i più rilevanti episodi religiosi, come ad esempio il dialogo tra Dio e Abramo, gli ebrei schiavi dell’Egitto e la successiva fuga con Mosè, la nascita e l’infanzia di Gesù., che per chi vi assiste sono l’occasione ideale per una riflessione interiore e per manifestare la propria fede.

Possiamo dire però che il ruolo fondamentale durante queste cerimonie, è quello svolto dalle figure particolari dei “Farricocos”, ovvero penitenti incappucciati e vestiti di nero, che sfilano per le vie scalzi, con in mano delle fiaccole e accompagnati dal suono prodotto da particolari sonagli che portano con sé.

Essi fanno la comparsa il giovedì santo, in occasione della processione dell’Ecce Homo, per poi ricomparire nella processione funebre del Signore, ovvero il Venerdì Santo, ma stavolta in silenzio e con le fiaccole spente.

Per concludere nella cattedrale di Braga, la notte tra il sabato e la domenica, si celebra la veglia pasquale, a cui segue la processione della Risurrezione di Cristo, che soppianta la tristezza, per dare spazio all’allegria.

Un’occasione da non perdere!

 

 

 

 

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Lisbona e San Antonio

Festa di San Antonio a Lisbona. Scopri con noi come viene celebrata!

Santa Teresa di Calcutta

Ecco a voi la storia meravigliosa di Santa Teresa di Calcutta. Scopritela con noi!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI